Gli strumenti nella loro origine furono costruiti per poter imitare piu' o meno esattamente la voce umana, sia nel suo carattere (timbro), sia nella sua estensione. E come la voce umana, a seconda degli individui, puo' avere una diversa estensione, cioe' puo' essere capace di emettere dei suoni che appartengono al registro centrale od al registro acuto o grave; cosi' anche gli strumenti nella loro formazione rappresentano diverse estensioni di suono; cioe', come le voci, possono dare suoni centrali, gravi od acuti.Voci femminili:
Canto - voce acuta
Soprano - voce semi acuta
Mezzo Soprano - voce sopra centrale
Contralto - voce centrale
Voci maschili:
Tenore - voce sotto-centrale
Baritono - voce semi-grave
Basso - voce grave

la chiave di violino (Canto)

e la chiave di basso
(Tratto da "Sunto di Teoria Musicale" di Pozzoli - Ricordi)



1 commenti:
Mi sembra un'ottima introduzione al discorso. Interessante e agevole anche per chi non conosce la materia.
Vediamo se riesco a farti pervenire questo mio pensiero.
Marianna
Posta un commento